Il Contastorie

Palamede! Chi era costui? Un eroe, un inventore, una vittima… un dimenticato. Per me è un personaggio doppiamente affascinante, da un lato per le sue vicende, dalle quali si potrebbe trarre uno straordinario film d'avventure, dall'altro perché non esiste un libro che racconti in maniera compiuta la sua storia: non esiste una Palameide. I membri...

I re maledetti

23.01.2025

Ci sono vicende in cui storia, leggenda e letteratura si mescolano in modo inestricabile. Una di queste, molto celebre in Francia, è invece quasi sconosciuta nel nostro paese, dove la sua pur scarsa notorietà è unicamente dovuta a una vecchia pellicola. Il film La torre del piacere, diretto da Abel Gance nel 1955, riprende un'opera teatrale di...

Durante il Settecento sono decine di migliaia i ricchi stranieri, soprattutto giovani, che intraprendono lunghi viaggi per l'Europa al fine di perfezionare le loro conoscenze e le loro capacità. È quello che chiamiamo il Grand Tour, da cui non a caso, deriva il termine turista. L'Italia ne rappresenta una meta fondamentale, grazie all'eredità di...

Nel 1786, Johann Wolfgang von Goethe ha 37 anni ed è uno scrittore già affermato per aver scritto "I dolori del giovane Werther". Soprattutto però è diventato prima consigliere segreto e poi ministro di Carlo Augusto di Sassonia-Weimar-Eisenach, duca di un minuscolo stato tedesco, la cui capitale, Weimar, aveva al tempo seimila abitanti. Aveva...