Fogli Sparsi

La vita di Angelo Fortunato Formíggini, cominciata come una commedia, giocosa e arguta, a causa di sciagurati avvenimenti, muta di tono, trovando al terzo atto un tragico epilogo.

La storia che qui si narra, comincia all'ombra della svettante torre, che si staglia, con eleganza, nel cielo di Modena: la Ghirlandina, il cui nome si deve alle due balaustre di marmo che circondano la parte superiore, gotica a struttura ottagonale, come ghirlande. E termina, tragicamente, ai suoi piedi.

Formaggio con le pere, un gustoso abbinamento: il succoso frutto, di qualunque varietà, si accompagna perfettamente a qualsiasi tipo di formaggio, fresco, stagionato, cremoso, dolce, piccante. Fin da bambina ho avuto modo di apprezzare questo accostamento di sapori, ed ancora oggi è un piatto che mi concedo molto di frequente. E, naturalmente, ho...

L'amore è un animale selvaggio
Ti respira ti cerca
Nidifica sui cuori spezzati
Va a caccia vicino baci e candele
Si attacca saldamente sulle tue labbra
Scava tunnel tra le costole
Si lascia cadere soffice come neve
Prima diventa caldo, poi freddo, alla fine fa male

Il lungo racconto dell'amore ha attraversato i secoli, sempre fedele al suo schema principale - lei e lui, amore contrastato, lieto fine - pur fra mille varianti e adattandosi ai tempi contingenti. E non può che essere così, perché la materia delle sue storie è il sentimento primordiale della vita, quell'attrazione che in varie forme e tonalità,...

Una canzone, famosissima, dell'indimenticabile Edith Piaf, La vie en rose. Per i più anziani potrebbe essere un piacevole ricordo, per i più giovani, che non la conoscono, una scoperta, forse.

Ancora qualche riflessione prima di lasciare l'isola di U-topia, anche se sappiamo che lei non lascerà mai noi.

«In Utopia la guerra e cioè il bellum dei Latini è profondamente abominata come cosa veramente belluina, sebbene nessuna belva ne usi tanto spesso come l'uomo».

Ancora qui, in questo u-luogo, di difficile accessibilità, ma dal quale, una volta entrati è difficile uscire, perché si crede di essere nell'isola-che-non-c'è, ma in realtà è lei che è entrata nella nostra testa. Come questo piccolo libro che da giorni e giorni leggo e rileggo.
Sembra facile camminare in questo eu-luogo, tutto edificato in...