Fogli Sparsi

Il lungo racconto dell'amore ha attraversato i secoli, sempre fedele al suo schema principale - lei e lui, amore contrastato, lieto fine - pur fra mille varianti e adattandosi ai tempi contingenti. E non può che essere così, perché la materia delle sue storie è il sentimento primordiale della vita, quell'attrazione che in varie forme e tonalità,...

Una canzone, famosissima, dell'indimenticabile Edith Piaf, La vie en rose. Per i più anziani potrebbe essere un piacevole ricordo, per i più giovani, che non la conoscono, una scoperta, forse.

Nel 1784 la rivista tedesca Berlinische Monatsschrift pose ai lettori la seguente domanda: Che cos'è l'illuminismo? Immanuel Kant rispose. A più di due secoli di distanza, una risposta ancora illuminante!

Le Sirene, come tutte le creature appartenenti al sacro, al divino, al mondo altro, sono ambivalenti: hanno un aspetto terrifico ed uno benevolo. Sono mediatrici fra il mondo materiale e quello ultraterreno; guide sapienziali nei viaggi iniziatici; accompagnatrici delle anime dei defunti; ad esse sono dedicati riti e santuari.

[...] ero subito salito in barca; pochi colpi di remo mi avevano allontanato dai ciottoli della spiaggia [...] quando sentii un brusco abbassamento dell'orlo della barca, a destra, dietro di me, come se qualcheduno vi si fosse aggrappato per salire. Mi voltai e la vidi: il volto liscio di una sedicenne emergeva dal mare, due piccole mani ...

L'articolo precedente, L'isola non trovata, si era concluso con un quesito: oggi, nel nostro tempo, amaro e disincantato, fra tecnologie nuovissime dagli esiti ignoti ( v. l'Intelligenza Artificiale) e i danni ecologici provocati da quelle vecchie; oggi sul pianeta ancora dilaniato da guerre e ingiustizie intollerabili, che posto e che ruolo può...